(provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina, definita composizione giura Premio Letterario 2018: Ecco i nomi-
LUGNANO IN TEVERINA 23 aprile - E stata resa nota, dal presidente, Paolo Petroni, la composizione della giura per il Premio letterario Città di Lugnano la cui scadenza per presentare i lavori è fissata al 2 maggio. Nella giuria di esperti, ricordano lamministrazione e lo stesso Petroni, entra a far parte ogni anno il vincitore della sezione Romanzi della precedente edizione. Questi i componenti: Paolo Petroni, Presidente. Critico letterario e teatrale, giornalista Ansa e Corriere della Sera. E Presidente dellIstituto di Studi Pirandelliani. Massimiano Boni Scrittore. Ha vinto la terza edizione del Premio Lugnano con il romanzoIl museo delle penultime cose (Edizioni 66th and 2nd) Annagrazia Martino Giornalista, vice-caporedattore La7. Giorgio Nisini Saggista letterario e romanziere; è fondatore dellassociazione culturale Officina Mente e co-direttore di Caffeina Festival. Giorgio Patrizi Saggista e docente di Storia della Letteratura italiana presso lUniversità del Molise. Anna Luisa Pignatelli Scrittrice. Ha vinto la seconda edizione del Premio Lugnano con il romanzo Ruggine (Fazi Editore) Carlo Zanframundo Regista Rai, cura il programma Sorgente di vita. Il Premio, alla sua quarta Edizione, si concentra questanno sui Racconti inediti con tema la scelta. Il vincitore sarà premiato con un riconoscimento simbolo del Comune di Lugnano: il Rosone di Ceramica. La giuria selezionerà le cinque opere finaliste i cui autori saranno invitati alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a Lugnano in Teverina sabato 23 giugno. In quelloccasione la giuria ufficiale sarà affiancata da una popolare, nominata sul territori, che si esprimerà solo sulle opere finaliste. Il suo giudizio, espresso a maggioranza, avrà complessivamente il valore di un voto, che andrà ad aggiungersi a quello della giuria di esperti. Il Racconto vincitore e i racconti finalisti, inoltre, verranno pubblicati a cura del Comune in unantologia i cui proventi di vendita saranno interamente devoluti alla Onlus DottorSorriso che sostiene con la clownterapia i bambini ospedalizzati. Anche questanno ricordano il sindaco, Gianluca Filiberti e il consigiere delegato alla cultura, Alessandro Dimiziani - il Premio ha ottenuto il patrocinio del Club I Borghi più belli dItalia dal momento che la finale si terrà allinterno della Notte Romantica, levento nazionale del Club di cui fa parte il Comune di Lugnano. (ptn 259/18 11.00)
Pubblicato il 24/04/2018