(provincia di terni notizie) Porano, documento gruppo maggioranza Porano Conta! su attività metà mandato amministrativo /
PORANO  4 febbraio  Il gruppo di  maggioranza Porano Conta! ha diffuso un  comunicato nel quale traccia il bilancio  dellattività amministrativa di metà  mandato e illustra i progetti in corso di  realizzazione e quelli futuri. Di seguito  il testo integrale: Non potevamo assolutamente immaginare di  amministrare in condizioni estremamente  emergenziali che hanno bruscamente frenato  le attività programmate e dirottato  lattenzione e la gestione, in questi due  anni, sulla lotta al covid-19. Lemergenza  sanitaria ha però rappresentato anche una  importante occasione per riscoprire quel  senso di comunità e di cittadinanza che,  attraverso lopera dei volontari, dei  commercianti, della Protezione civile e  delle Forze dellOrdine, ha permesso di  lenire il disagio soprattutto delle  persone più deboli nei tristi mesi del  lockdown. Unazione amministrativa, quindi, portata  avanti tra mille problematiche in un  contesto socio-economico in rapida  trasformazione. Il proposito dellAmministrazione comunale  era quello, fin dal suo insediamento, di  fare un punto della situazione periodico  per illustrare ai cittadini il lavoro  svolto e da realizzare; dopo 6 mesi di  attività organizzammo, nel dicembre 2019,  un incontro pubblico informativo ma,  purtroppo, la pandemia non ci ha  consentito di continuare con tale  modalità. Giunti pertanto a metà mandato, riteniamo  doveroso verso i cittadini illustrare le  attività dellAmministrazione comunale. Progetti realizzati - Efficientamento  energetico Asilo Nido Il Cerchio Magico   50.000 finanziato al 100% D.L. 34/2019.  Lavori di ripristino delle condizioni di  sicurezza delle strade comunali di Via  Vannucci, Via Alighieri, Via Col di Lana,  Via Neri e Piazza Garibaldi -  40.000  finanziati con D. Ministero dellInterno  del 10.01.2019. Lavori di recupero e  ristrutturazione marciapiedi -  27.151,96  finanziato con fondi comunali.  Realizzazione sede principale Ecomuseo del  Paesaggio degli Etruschi in piazza  Garibaldi -  45.803,33 finanziato da Gal  del Trasimeno-Orvietano su PSR 2014/2020.  Intervento di miglioramento della  sicurezza, di superamento delle barriere  architettoniche e di manutenzione  straordinaria nel palazzetto dello Sport  (PalaBreccia) -  105.056,18 finanziato  con mutuo agevolato Istituto Credito  Sportivo. Ampliamento civico Cimitero in  via del Corniolo -  683.168,30 finanziato  con fondi privati (nuovi loculi, tombe a  terra, ossarini, cancelli automatici).  Efficientamento energetico e messa in  sicurezza del patrimonio-recupero e  ristrutturazione linea elettrica civico  Cimitero e potenziamento pubblica  illuminazione -  26.299,03 finanziato con  fondi ministeriali. Lavori di messa in sicurezza patrimonio- recupero e ristrutturazione colonne  ingresso Cimitero, parcheggio via della  Libertà e viabilità Loc. Pisciarello -   23.643,95. Certificato Prevenzioni Incendi  scuola V. Bachelet -  50.000 finanziato  con fondi ministeriali. Riqualificazione  funzionale ed estetica Asilo Nido Il  Cerchio Magico -  10.000 finanziato dal  Fondo Nazionale Sistema Integrato Servizi  Educativi. Manutenzione straordinaria  strade bianche comunali -  29.963,00  finanziato mediante mutuo. Manutenzione  straordinaria strade comunali -   44.553,60 finanziato da Regione Umbria e  con fondi di bilancio comunale. Lavori di  riqualificazione e decoro urbano del verde  pubblico, di spazi pubblici allaperto  dedicati al gioco dei bambini -   29.972,98 finanziato da Regione Umbria.  Fornitura e installazione erogatore acqua  potabile presso la scuola Primaria e  fornitura n.250 borracce in alluminio -   8.765,55 con fondi Auri e fondi propri.  Realizzazione e gestione di una  infrastruttura per la ricarica di auto  elettriche nel territorio presso area Pesa  comunale  costo a carico della ditta  realizzatrice. Progetti in corso di realizzazione -  Lavori di consolidamento blocco loculi  Cimitero -  53.720,24 finanziato con  fondi ministeriali. Lavoro di messa in  sicurezza idrogeologica della frana in  prossimità del Fosso del Forcone -   399.900,00 finanziato con fondi  ministeriali. Riqualificazione,  valorizzazione e tutela di Villa Paolina  quale attrattiva di tipo rurale dal punto  di vista sociale-turistico e culturale -   588.093,23 finanziato dal Gal tramite  P.S.R. 2014/2020 (alcuni degli interventi  in corso: ristrutturazione Casa del  Custode, Ex Limonaia, rifacimento  recinzioni, aree parcheggio a servizio,  viali e sentieri). Insegnami a Volare   Ippoterapia per il trattamento di  patologie eterogenee delletà evolutiva ed  adulta  intervento presso parco Villa  Paolina -  180.000 finanziato con fondi  Legge di Stabilità strategia Aree Interne  (lintervento riguarda il rifacimento dei  box per cavalli e degli uffici, la  realizzazione del campo di lavoro, di  riscaldamento e del tondino di giro). Sono  stati appaltati i lavori che inizieranno a  conclusione delliter di cessione di  unarea esterna alla Villa con atto tra  Comune e proprietario. Intervento di  potenziamento impianti sportivi comunali  in via del Corniolo -  99.990,00  finanziato con fondi del Coni e propri   il progetto prevede interventi di  potenziamento funzionale e miglioramento  dellimpianto quali la sostituzione della  recinzione del campo da calcio a 11 e la  realizzazione di un sistema di drenaggio  delle acque superficiali  i lavori sono  stati appaltati e si avvieranno nel mese  di marzo 2022 Progetti finanziati in attesa di essere  appaltati - Realizzazione del Polo  dellInfanzia 0-6 anni  intervento di  edificazione nuova scuola materna in viale  Kennedy -  1.076.000 finanziato dalla  Regione Umbria con fondi europei  Il  progetto si compone di un insieme di  interventi in grado di aumentare in  maniera esponenziale la qualità  delledificio sia dal punto di vista  energetico , sia dal punto di vista  strutturale e quindi sismico Progetti presentati in attesa di  finanziamento - Interventi di  valorizzazione e propulsione dellarea  camper in Loc. Settecamini  costo  dellintervento  70.000   lAmmnistrazione comunale ha recentemente  presentato il progetto per realizzare  unarea di sosta camper con relativi  servizi al fine di accedere al  finanziamento nellambito dei bando  predisposto dal Patto Vato. Realizzazione  impianto di videosorveglianza  costo  intervento  90.591,64 con finanziamento  richiesto al Ministero dellInterno  nellambito dei Patto della Sicurezza  stipulato con la Prefettura di Terni  il  progetto prevede la realizzazione di un  sistema di videosorveglianza con finalità  di sicurezza urbana Pnrr  Il Pnrr rappresenta il presente ed  il futuro della nostra nazione e dei  nostri territori. I piccoli Comuni, pur  con le loro difficoltà organizzative a  livello di risorse umane e professionali,  saranno chiamati a rivolgere la propria  azione quasi esclusivamente nella  progettazione. Lamministrazione comunale, dopo aver  conseguito limportante finanziamento di   1.076.000 per ledificazione del nuovo  Polo per lInfanzia, misura finanziata  appunto dal P.N.R.R., sta progettando la  partecipazione ad atri bandi previsti sia  in forma singola che associata con gli  altri piccoli Comuni del territorio. Si tratta di progetti che dovranno  rispondere alle misure previste dai bandi  dedicati ai piccoli Comuni. Sarà cura  dellAmministrazione comunale informare la  cittadinanza in merito alla tipologia dei  bandi e degli interventi messi in campo. Area orto del prete - Già dai primi mesi  abbiamo mantenuto limpegno assunto in  campagna elettorale, quello cioè di  spronare la curatela fallimentare ad  accelerare le procedure di vendita  dellarea. Abbiamo aperto un rapporto  costruttivo con la Curatrice fallimentare  che ha permesso in pochi mesi, pur in  condizioni di estrema difficoltà, di  organizzare la gara dasta e di avere un  acquirente.Recentemente il proprietario  dellarea ha presentato al Comune la  richiesta di permesso a costruire ed il  relativo progetto che è attualmente al  vaglio degli organi preposti per il  rilascio dei pareri obbligatori per Legge.  Riteniamo che, in assenza di ulteriori  ostacoli, la proprietà dellarea potrà  iniziare molto a breve i lavori previsti  che riqualificheranno laccesso al centro  storico di Porano Impianto di distribuzione carburante -  Probabilmente tutti i cittadini conoscono  i motivi che hanno indotto la società  proprietaria dellimpianto,  improvvisamente, allinizio di giugno  2021, a cessare lattività. E stato un duro colpo per la nostra  comunità anche perché del tutto inatteso e  concretizzatosi in cinque giorni, tanto è  stato il tempo trascorso dalla  comunicazione pervenuta al Comune alla  chiusura dellimpianto. E pur vero che il distributore si trovava  in unarea ormai difficilmente  praticabile, con limitatissimo spazio,  dove anche due vetture in fila  rappresentavano un problema. LAmministrazione comunale, allo scopo di  riconsegnare ai cittadini di Porano ma  anche ai flussi provenienti dai territori  confinanti un importante servizio, sta  lavorando per installare un nuovo impianto  di distribuzione carburante in una zona  più idonea e nel pieno rispetto delle  condizioni di sicurezza. Filiale cassa di risparmio e ufficio  postale - Purtroppo lo scorso anno, nel  giro di pochi mesi, alcuni Comuni del  nostro comprensorio hanno visto  scipparsi un servizio di fondamentale  importanza per una piccola comunità, vero  punto di riferimento per molti cittadini  soprattutto anziani. I noti problemi della Cassa di Risparmio  di Orvieto hanno indotto i vertici ad  assumere decisioni drastiche senza tener  conto minimamente di quei territori e di  quei cittadini che nel corso degli anni  hanno contribuito alla crescita della  Banca. Insieme agli altri Sindaci interessati  abbiamo intrapreso immediatamente una  interlocuzione con i vertici della Banca  per scongiurare la chiusura delle filiali  e anche per trovare eventuali soluzioni  alternative. Abbiamo fatto vari incontri chiedendo  almeno il mantenimento degli sportelli  bancomat. Purtroppo ci è stato spiegato che il nuovo  piano industriale prevedeva la chiusura di  un buon numero di filiali sulla scia di  quanto da anni sta accadendo anche in  molte altre Regioni italiane. E ci è stato anche detto che il  mantenimento degli sportelli bancomat  avrebbe comunque costituito un costo  importante per la Banca in quanto sarebbe  stato necessario un adeguamento  tecnologico e limpegno periodico di  personale per le operazioni previste. Sicuramente la perdita di una filiale  bancaria contribuisce ad impoverire un  territorio che è già inserito nellArea  Interna Sud-Ovest dellOrvietano proprio  per le sue caratteristiche di  depotenziamento e spopolamento. Per attutire gli effetti di questa  importante perdita abbiamo, come  Amministrazione comunale, intrapreso una  importante relazione con Poste Italiane. LUfficio Postale di Porano è strategico,  è al servizio sia dei cittadini poranesi  che di molte persone che provengono dalle  frazioni di Orvieto confinanti con Porano. Di recente ci è stato comunicato che  lUfficio Postale di Porano è transitato  ad un livello superiore di operatività che  prevede anche linstallazione di uno  sportello ATM, di cui comunque  lAmministrazione comunale aveva già  avanzato richiesta. Abbiamo pertanto incontrato a Porano il  responsabile di Poste Italiane del settore  Piccoli Comuni che ci ha assicurato che  nel corso del 2022 sarà installato lo  sportello ATM. Gestione rifiuti e idrico - Dal 2022  entrerà in vigore sul nostro territorio la  TARIC, Tariffa Puntuale dei rifiuti.  Venerdì 11 febbraio si terrà una già  annunciata iniziativa pubblica presso il  Teatro S.Cristina per illustrare alla  cittadinanza il nuovo metodo che prevede  una tariffa calcolata, per quanto concerne  la quota variabile,sulleffettiva  produzione dei rifiuti indifferenziati. Il nostro Comune è ai primi posti tra  quelli della provincia di Terni per quanto  riguarda la percentuale di raccolta  differenziata, siamo al 78% e questo è  certamente merito dei cittadini. Le tariffe sono però ancora troppo alte  nei nostri Comuni, conseguenza di una  politica sulla gestione dei rifiuti che ha  costretto le municipalità a siglare un  contratto nel 2013, a seguito di gara  dappalto, che è troppo sbilanciato a  favore del gestore e non riconosce  adeguatamente il lavoro che fanno i  cittadini per raggiungere gli obiettivi di  differenziata. Col nuovo metodo la tariffa sarà  maggiormente legata alla produzione  effettiva del rifiuto indifferenziato  attraverso la misurazione degli  svuotamenti. Per quanto riguarda la gestione  dellidrico, lAmministrazione comunale si  è dichiarata contraria alloperazione di  vendita delle quote Asm ad Acea che ha  segnato un ulteriore potenziamento del  socio privato in SII. Va riconosciuto però al nuovo corso  dirigenziale un cambio di passo che ha  consentito di risolvere alcune importanti  vecchie situazioni con i Comuni. Il nostro territorio comunale sarà già dai  prossimi giorni interessato da importanti  lavori di adeguamento della rete idrica,  un investimento della SII su Porano di  circa  400.000 . Nel frattempo sono stati ultimati da SII i  lavori del nuovo depuratore che sarà a  breve inaugurato. Lavori straordinari - Allinizio del 2021  il Comune di Porano ha dovuto affrontare  una ulteriore emergenza che ha avuto  ripercussioni soprattutto sulla viabilità  ordinaria da e verso Orvieto. Lintervento su un edificio privato  pericolante per la pubblica incolumità ha  comportato la chiusura al transito  veicolare e pedonale per Orvieto e la zona  dello Scalo. LAmministrazione comunale, con un  notevole sforzo operativo ed anche  economico, è intervenuta con tempestività  riducendo al minimo i disagi per i  cittadini. Attivita biblioteca comunale ed ecomuseo  - Numerose le attività proposte dalla  biblioteca comunale di Porano rivolte in  particolare ai ragazzi della scuola. Al netto dellinterruzione forzata del  2020, nel 2019 e 2021 è stata riproposta  la Notte Magica dei bambini nel borgo  storico che ha visto la collaborazione con  le realtà associative del territorio. Sono state organizzate letture e attività  laboratori ali per bambini da 3 a 11 anni  e progetti aggiuntivi per la fascia 3-6  anni. Le attività del Bibliobus sono state  proposte al Parco di Villa Paolina nel  2019 e 2020 in occasione delle festività  natalizie e del Maggio dei Libri oltre che  presso il Nido Il Cerchio Magico nel  dicembre 2021 con letture e laboratori. La Biblioteca comunale gestita dalla Coop.  Il Quadrifoglio con una operatrice molto  competente ha svolto attività di letture  in occasione della Settimana NPL presso la  scuola dellInfanzia edil Nido comunale  nel novembre 2019 e 2021. Nel periodo 2020-21 le attività educative  sono continuate nonostante la pandemia nel  rispetto delle regole anti-covid. Nel maggio 2021 si è svolta la Festa dei  Boschi in collaborazione con lEcomuseo  del Paesaggio degli Etruschi, con i  volontari di NPL e con Associazione Acqua. Nel mese di agosto 2021 sono partite le  attività dellEcomuseo del Paesaggio degli  Etruschi nella nuova sede di Piazza  Garibaldi realizzata con un finanziamento  PSR 2014-2020 . A seguito di espletamento di gara  dappalto, la gestione dellEcomuseo è  affidata allAssociazione Acqua che da  anni svolge la propria attività di  prmozione e valorizzazione del territorio  di Porano. Teatro santa cristina - La pandemia ha  inciso pesantemente sullattività del  nostro teatro. Nel 2020 la stagione appena iniziata nel  mese di febbraio ha subìto una  interruzione forzata col sopraggiungere  dellemergenza sanitaria. Gli spettacoli in cartellone sono stati  realizzati con qualche modifica  nellestate 2021 allaperto presso la  splendida cornice di Piazza Carlo Alberto. Il Direttore del Santa Cristina, il  Maestro Stefano Benini, ha proposto  nelloccasione una serie di spettacoli che  hanno incontrato il favore del pubblico. Anche la stagione 2022 sarà probabilmente  organizzata in estate visto il persistere  delle restrizioni che non consentono di  avere una capienza totale del teatro. Iniziative varie - Il 16 luglio presso il  teatro Santa Cristina, il Comune di Porano  ha ospitato la consegna degli Attestati di  Benemerenza 2021 a cura dellAssociazione  Pier Luigi Leoni a persone che si sono  particolarmente distinte soprattutto in  campo sociale. Nelloccasione è stata premiata anche la  nostra concittadina Maria Paola Adami. Un altro importante appuntamento  fortemente voluto dallAmministrazione  comunale èstato la cerimonia di  intitolazione del Palazzetto dello Sport  al Sindaco Emerito Gisleno Breccia, colui  che fece edificare la struttura. La cerimonia è stata preceduta da un  interessante convegno sulla gestione dei  piccoli Comuni che ha visto la  partecipazione dei ragazzi della scuola e  dei Sindaci del Comprensorio. Sostegni ai cittadini  emergenza covid -  Per affrontare lemergenza Covid e dare  parziale sostegno a cittadini e attività  produttive che hanno maggiormente sofferto  delle conseguenze della pandemia, il  Comune di Porano ha distribuito fondi,  fino ad oggi, come di seguito: Sostegni ai  cittadini tramite buoni spesa:  20.675.  Sostegni alle attività economiche:   36.616. Rimborsi utenze:  2.345,16.    (Ptn 56/22   10.10) 
 
Pubblicato il 04/02/2022
