Pari opportunità / Venerdì prossimo in Provincia incontro dell’associazione “Metà di tutto” con Chicca Olivetti

 
chicca olivetti
(PTN/MC) – TERNI – Venerdì 19 marzo, alle 17.30, nella sala del Consiglio Provinciale si svolgerà un incontro con Chicca Olivetti (nella foto), fondatrice del gruppo “Metà di tutto, 65 sì ma con onori ed oneri” per sensibilizzare le coscienze sulla distanza delle donne italiane da quelle europee in fatto di welfare, accesso alle cariche istituzionali e ai posti di responsabilità. Introdurrà Anna Ascani, coordinatore del gruppo “Metà di tutto” di Arezzo, mentre le conclusioni saranno affidate ad Alessia Usuelli, coordinatore delle iniziative sul territorio. Di seguito il testo del comunicato stampa fonte “Metà di tutto”: “Volevamo, volevamo, volevamo Volevamo diventare cittadine dell’Europa, nei doveri e nei diritti. Ci hanno dato solo il dovere. Adesso anche noi andremo in pensione a 65 anni. Tutte le altre parità europee: nulla. È successo in un attimo, per decreto. Nessuno ha potuto o voluto obiettare. Ancora una volta, dopo la fiducia al Governo dello scorso 24 luglio, le donne sono state mortificate.Oggi più che mai è evidente che, se vogliamo qualcosa, dobbiamo prendercela. Dobbiamo diventare un numero immenso di persone e poi pretendere a gran voce una vera parità. Sì, dipende da noi diventare un immenso, infinito, gruppo. Avevamo cominciato così Per ora si parla di mandarci in pensione a 65 anni come gli uomini. Giusto, se questo governo ci darà un “welfare” omologabile agli altri paesi europei. Giusto, se ci daranno un’autentica parità nelle cariche dirigenziali, di rappresentanza politica, economica, di incarichi, ruoli e responsabilità. Si introduce per legge la parità per l’età pensionabile? Si introducano per legge anche le altre parità. Donne, non facciamoci giocare un’altra volta e ricordatevi: solo quando entrerete nelle stanze del potere e troverete una donna stupida: allora si potrà dire “siamo pari”. Donne di schieramenti, idee, politica, età diverse facciamo rete: è il momento di essere unite e propositive. Chiunque è d’accordo aderisca e diventeremo una forza vitale! Sino ad oggi abbiamo… • Fondato un gruppo (senza scopo di lucro e totalmente apolitico) e raccolto oltre 4.500 adesioni; • Creato il blog - www.lametaditutto.com - sul quale potete trovare molte delle novità sul decreto legge; • Scritto a deputate, senatrici e ministre della Repubblica (circa 200 in tutto) la lettera che trovate sul blog • Stiamo dando vita ai primi gruppi in diverse città d’Italia, finora con grande successo Chicca Olivetti Fondatrice di Cassiopea, società che si occupa di comunicazione. Tra i suoi clienti i maggiori gruppi italiani. È tra i fondatori del Circolo di Cultura Politica “Punto a capo” di Milano. Ha Lanciato un appello per la liberazione di Ingrid Betancourt, che è giunto al Parlamento Europeo e poi all’ONU, dalle pagine de “Il corriere della sera”. Ha Fondato il Comitato “Le studentesse di Faizabad, Sapere è libertà”, di cui è presidente. Il comitato assegna borse di studio a dottoresse afgane per stage in Italia nei campi della pediatria e della ginecologia. Ha Portato per la prima volta l’Afghanistan alla Biennale di Venezia 2005, con i lavori delle donne. In varie occasioni scrive, su testate nazionali, articoli sulla condizione della donna nel mondo, su tematiche sociali e di costume. È nel Consiglio Esecutivo della Fondazione Fiera Milano. È nel Comitato Scientifico della Fondazione IULM. È tra i fondatori di Fondazione Etica. Collabora con la Fondazione Olivetti.
 

 
Pubblicato il 17/03/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico