
(PTN/MC) TERNI Un mutuo sociale per le giovani coppie o per le famiglie con bassi redditi per acquistare case messe a disposizione dalla Provincia. E la proposta che ha presentato stamattina in Prima Commissione Andrea Sacripanti (Pdl, nella foto) per aiutare i nuclei famigliari ad ottenere unabitazione. Il mutuo sociale ha spiegato è una forma innovativa di contrattazione fra cittadini e ente pubblico il quale procede ad una ricognizione del proprio patrimonio immobiliare e si pone come intermediario con gli istituti di credito. Le rate del mutuo risultano così inferiori rispetto a quelle ordinarie e possono arrivare al massimo a un quinto del reddito famigliare. I cittadini acquistano labitazione diversamente dalle case popolari tradizionali delle quali le persone diventano solo locatarie. Questo tipo di esperienza è stata avviata dal Comune di Baschi il cui Consiglio comunale ha recentemente approvato un atto allunanimità. La Provincia potrebbe adottare gli stessi provvedimenti e fare anche da coordinatrice e promotrice di questa esperienza fra i Comuni del territorio provinciale. Lassessore alle Finanze e al Patrimonio si è detto disponibile a verificare le condizioni di fattibilità delliniziativa anche a fronte del fatto che si possono utilizzare fondi comunitari e regionali.
Pubblicato il 12/05/2010