Villa Umbra / Il programma del corso sulla comunicazione della pubblica amministrazione
Si svolgerà il 5 luglio a Villa Umbra il corso dal titolo "Comunicare in maniera efficace nella pubblica amministrazione". Questo il programma: Relatore: Prof.ssa Emanuela Piemontese , Ordinario di Sociolinguistica e Didattica delle lingue moderne Università La Sapienza di Roma e Direttore del Dipartimento di Studi Filologici Linguistici e Letterari della stessa Università Destinatari: Dirigenti e collaboratori di Amministrazioni e Aziende Pubbliche Programma: La comunicazione linguistica I caratteri costitutivi della comunicazione verbale La comunicazione scritta e la comunicazione orale Lefficacia comunicativa nello scritto e nel parlato Esempi di comunicazione pubblica scritta Analisi dei contenuti, degli obiettivi e dei destinatari di vari tipi di testo Il ruolo del produttore e il ruolo del ricevente La centralità del destinatario per una comunicazione efficace La stratificazione sociolinguistica italiana (lingua e strati socioculturali) Lettura e analisi di un testo della P.A. Discussione comune Strumenti per una comunicazione pubblica più efficace Dal Codice di stile al Manuale di stile del Dipartimento Funzione Pubblica Le Direttive del Dipartimento Funzione Pubblica sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi La leggibilità e comprensibilità dei testi Criteri di scrittura controllata per la redazione di testi leggibili e comprensibili: pianificazione, scelte lessicali, scelte sintattiche e scelte grafico-tipografiche. Discussione finale Costo del corso: 100,00 a persona comprensivo di coffee break e pranzo. Per gli Enti consorziati e gli Enti convenzionati si fa riferimento alle convenzioni sottoscritte. Sede del corso: Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Villa Umbra, loc. Pila, Perugia Orari del corso: Lezione: 9.00 13.00 / 14.00-17.00 Coffee break: 11.00-11.20 Per ulteriori informazioni: Riccardo Trona tel. 075/5159749 e-mail: riccardo.trona@villaumbra.org
Pubblicato il 28/06/2010