Campanari / La Provincia aderisce al Centro Studi Valnerina

 
campanari
(PTN/MC) – TERNI – La Provincia di Terni aderisce e sostiene il “Centro Studi Campane Valnerina” la cui istituzione è stata promossa dal Gruppo Campanari di Arrone. “La decisione dell’amministrazione – dichiarano il presidente Feliciano Polli e l’assessore alla Cultura Stefania Cherubini – dimostra l’attenzione che l’ente pone alla valorizzazione delle tradizioni e della cultura del territorio provinciale. La nascita del centro è importante anche per sviluppare ulteriormente il settore turistico e culturale, contribuendo, con iniziative di alta qualità, ad ampliare e a differenziare l’offerta riguardante la Valnerina. E’ nostra intenzione inoltre valorizzare un settore, come quello dei campanari, che può diventare patrimonio per l’intera provincia di Terni”. Il Centro si occuperà dello studio, in una prima fase, di tutto ciò che riguarda campane, campanili, campanari, suonate e tradizioni nella valle per poi allargare l'area d'interesse alla nostra provincia, alla regione ed infine a tutto il campo nazionale. L’organismo verrà gestito dai Campanari di Arrone in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia, rappresentata dal Dipartimento Scienze del Linguaggio – progetto Voxteca - e vanta la presenza di docenti degli atenei dell'Università degli Studi di Perugia, Università "La Sapienza" di Roma, Istituto Centrale per la DemoEtnoAntropologia del Mibac. La Provincia di Terni ha perciò deciso di patrocinare e sponsorizzare la realizzazione e il mantenimento del Centro Studi, unico in Italia, e fiore all’occhiello delle nostre terre. All’arte campanaria nazionale viene riconosciuta grande valenza in campo sociale, culturale ed interculturale. “Ciò che rende peraltro questa iniziativa particolarmente significativa – aggiungono presidente e assessore - è l’apporto di importanti organismi, nazionali e internazionali, che con la loro presenza conferiscono prestigio al progetto”. Fra questi si ricordano l’Unesco, che ha dato il proprio patrocinio, il Comitato dei Beni Immateriali e il Comitato per la promozione e protezione dei Diritti umani.
 

 
Pubblicato il 02/08/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico