Viabilità / 1 mln € per la rete stradale provinciale

 
mocio
(PTN/MC) – TERNI – Nell’ambito dei programmi finalizzati alla sistemazione della rete stradale di propria competenza la giunta provinciale ha recentemente approvato lo stanziamento di risorse pari a 1 milione di euro. Tali risorse verranno utilizzate per interventi sui tratti viari di maggiore sofferenza. Nello specifico 182.000 euro saranno destinati alle SP 56 Orvieto Scalo-Sferracavallo e 44 Del Piano. 125.000 euro per le SP 6 Magliansabina e 24 di Maratta, altrettanti fondi per le SP 113 Tiberina e 41 Settevalli, ulteriori 125.000 euro per le SP 8 Amelia-Orte e 29 Capitonese e un ultimo stanziamento sempre di 125.000 per la SP 79 Ternana. L’assessorato alla Viabilità spenderà inoltre ulteriori 118.600 euro per la SP 11 Todi-Orte, oltre 116.300 euro per la SP 58 Montegabbione-bivio Fabro Parrano e 83.000 euro per la SP 57 Pornellese nel comune di San Venanzo. “I fondi disponibili – rende noto l’assessore alla Viabilità Stefano Mocio (nella foto)– derivano soprattutto dal maggiore introito registrato con la vendita dell’ex caserma dei vigili del fuoco e verranno in parte utilizzati anche per le necessità dell’alto orvietano”. A tale proposito l’assessore Mocio ha risposto, in occasione dell’ultima seduta consiliare, a Francesco Tiberi (Pdl) che aveva presentato un’interrogazione sulla situazione viaria di quell’area. Illustrando i programmi dell’ente, l’assessore alla Viabilità ha spiegato che nel medio e lungo periodo è prevista la sistemazione della ex SS 71 per la quale la Provincia ha avviato le procedure finalizzate a chiedere un cofinanziamento alla Regione Umbria. L’amministrazione nel frattempo ha già proceduto alla sistemazione di tutto il tratto dell’Osteriaccia di propria competenza così come previsto dall’accordo di programma sottoscritto con le Province limitrofe e gli altri soggetti interessati. “Per quanto riguarda gli itinerari alternativi di Monteleone e Montegabbione – ha puntualizzato Mocio – è già stata predisposta la specifica ordinanza”. L’assessore ha spiegato inoltre gli effetti negativi sul bilancio prodotti dalla recente manovra finanziaria. “Questa manovra – ha detto – ha impresso una forte riduzione sulla capacità di investimento degli enti locali legata soprattutto al rispetto del patto di stabilità. Tale situazione, come ha ben specificato nei giorni scorsi anche il consigliere Stefano Garillo (Pd, ndr), ha costretto l’amministrazione a rivedere l’attivazione di mutui per 2 milioni di euro da destinare alla viabilità, con conseguenze anche sulla gestione ordinaria di un settore importante come quello delle strade. Nonostante ciò siamo comunque riusciti a far fronte alle più stringenti necessità e a dare risposte ai cittadini. Se la verifica di settembre evidenzierà condizioni di bilancio favorevoli, provvederemo poi a rimpinguare gli attuali fondi destinati alle strade”.
 

 
Pubblicato il 04/08/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico