Scuola / Entro il 25 settembre le nuove proposte per gli indirizzi formativi del prossimo biennio

 
scuola galilei
(PTN/MC) – TERNI – Si è svolta stamattina a Palazzo Bazzani la conferenza dei sindaci del territorio provinciale convocata dal presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli per l’esame della delibera regionale riguardante la programmazione territoriale dell’offerta formativa per gli anni 2011/2012 e 2012/2013. Erano presenti oltre ai sindaci e ai loro rappresentanti, il vice presidente della Provincia Vittorio Piacenti d’Ubaldi, in rappresentanza del presidente, l’assessore alla pubblica Istruzione Stefania Cherubini, il presidente dei Piccoli Comuni Anci Giuseppe Chianella e il responsabile del Dipartimento scuola dell’Upi regionale Simone Guerra, già assessore comunale di Terni. Nel corso dell’incontro si è proceduto ad una disamina delle principali problematicità della scuola nella provincia di Terni sia sotto l’aspetto didattico che logistico. La Provincia ha comunicato la scadenza per la presentazione delle proposte per i nuovi indirizzi formativi che dovranno essere consegnati entro il 25 settembre. Successivamente le stesse proposte saranno portate a partecipazione del mondo della scuola per essere approvate ed inviate alla Regione entro il 25 novembre. “Nel contesto della definizione dei nuovi indirizzi per i prossimi anni – ha sottolineato la Cherubini – sarà importante privilegiare quelle materie che hanno diretta connessione con la vocazione dei nostri territori. Questo per offrire maggiori possibilità, a favore dei giovani, di sbocchi professionali all’uscita dalla scuola”. Il vice presidente e l’assessore hanno poi comunicato che nella partita riguardante il riaccorpamento degli istituti, soprattutto nei piccoli Comuni, si valuterà caso per caso intervenendo per risolvere eventuali particolari criticità. “I tagli del governo e la riforma della scuola – ha puntualizzato Piacenti d’Ubaldi – concorrono a creare un contesto nuovo nel quale emergono alcune difficoltà organizzative. Nonostante questo, la Provincia di Terni è riuscita ugualmente a garantire un elevato livello di sostenibilità delle politiche scolastiche a favore degli studenti che sono e restano, per l’amministrazione, il fulcro dell’intero sistema”.
 

 
Pubblicato il 13/09/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico