Dal Consiglio / Santelli (Idv) presenta due interrogazioni sui pendolari di Orvieto e sulla rete stradale

 
giorgio santelli
(PTN/MC) – TERNI – Giorgio Santelli (Idv, nella foto) ha presentato due interrogazioni nel corso dell’ultima seduta di Consiglio provinciale svoltasi ieri. La prima, firmata anche da Andrea Sacripanti (Pdl) riguarda il problema del pendolarismo orvietano. Eccone una sintesi: “Come già affermato in Commissione competente alla presenza dell’Assessore Rosati, al momento esiste, alle ore 14,01, un treno che collega Terni a Orte per permettere ai lavoratori e agli studenti che risalgono verso Orvieto-Firenze o scendono verso Roma, di poter prendere ad Orte una coincidenza per proseguire. Con i nuovi orari scolastici, gli studenti escono alle 13.50 e i lavoratori del pubblico impiego smettono di lavorare alle ore 14.00. Sino all’inizio dell’estate si è fatto fronte alle esigenze dell’utenza con l’inserimento di un autobus alle 14,30 per dare modo a studenti e lavoratori di arrivare a Orte. Il treno delle 14.01 non serve né studenti e lavoratori, a meno che gli stessi non scelgano di uscire un quarto d’ora prima dal proprio posto di lavoro o chiedano permessi ai presidi per uscire anzitempo dalla scuola. Chiediamo quindi al Presidente della Provincia di Terni e all’assessore competente di informarsi presso le Fcu e la Regione e se gli studenti che completano l’orario di lezione alle or 13,50 e i lavoratori del settore pubblico che smettono di lavorare alle ore 14.00, siano stati dotati, a nostra insaputa, di un servizio di teletrasporto modello Star treek per raggiungere la stazione di Terni in tempo utile per la partenza del treno delle ore 14.01 e, se così fosse, di fare in modo che l’abbonamento per il teletrasporto possa essere valido non per la stazione di Terni ma direttamente per le residenze dei cittadini studenti e lavoratori. Se così non fosse vorremmo chiedere se la Regione intende economico spendere soldi per attivare un servizio di collegamento tra Terni e Orte alle ore 14,01 sapendo gli orari di uscita di lavoratori e studenti non sono compatibili con l’orario. Se si intende posticipare la corsa di quel treno con un orario più utile, intorno alle 14,30. Se, in caso di risposta negativa che dovrebbe essere motivata, si ha intenzione di attivare un servizio sostitutivo su gomma che colleghi la stazione di Terni a quella di Orte intorno alle 14,30, così come fatto per la passata stagione”. La seconda interrogazione riguarda le due strade provinciali della 71, di accesso al centro di Orvieto, e 111 dell’Abbadia. “La prima – sottolinea Santelli – è in precarie condizioni, la seconda ha problemi di stabilità e nel suo tratto finale all’interno del territorio comunale di Porano è in precarie condizioni dal Km 4,00 al Km 4,800 oltre a presentare problemi annosi legati alla sicurezza del traffico veicolare”. Santelli quindi chiede “Se sono previsti in tempi rapidi interventi di asfaltatura per la SS 71 nel tratto dal Km 29,700 al Km 33,100 e se non si considera tale opera, vista l’importanza di tale strada, accesso principale alla città di Orvieto, prioritaria. Se sono previste opere di consolidamento per il tratto della SP 111 dell’Abbadia nel tratto dal Km 0,400 al Km 0,700, al fine di evitare che un ulteriore movimento franoso possa interrompere questa strada che permette il collegamento migliore tra i Comuni dell’alto Viterbese, di Porano ad Orvieto per il successivo ingresso in A1. Se è possibile provvedere all’asfaltatura del manto stradale della SP 111 nel tratto urbano di Porano dal Km 4,000 al km 4,800 e l’inserimento di un impianto semaforico a valle e a monte di Via Mazzini (SP 111, tratto urbano finale), provvisto di telecamere di controllo per monitorare eventuali violazioni. Tale opera risulterebbe urgente sia per le cattive condizioni della strada che per il forte traffico sopportato dalla stessa che, infine, per ragioni di sicurezza”.
 

 
Pubblicato il 14/09/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico