Enti locali / Matteo Renzi di Firenze è il sindaco più amato d'Italia

 
Comune di firenze
(ANSA) - ROMA, 15 SET - E' Matteo Renzi, primo cittadino di Firenze, il sindaco più amato d'Italia, con il 66,8% di consensi: è quanto rileva la tredicesima edizione di 'Monitor Citta'' che ha stilato una graduatoria dei sindaci più amati nel nostro Paese, in questo caso per quanto riguarda i primi 6 mesi del 2010. Alle spalle di Renzi, che nel secondo semestre del 2009 occupava la quindicesima posizione, si piazzano ex equo il sindaco di Verona Flavio Tosi e il suo omologo di Crotone Peppino Vallone (66%). Sorprendente il recupero del sindaco di Roma Gianni Alemanno, che dalla ventiduesima posizione riesce a raggiungere la terza, a pari merito con il primo cittadino di Torino Sergio Chiamparino (64,2%). Il dato medio nazionale, calcolato sul livello di soddisfazione espresso dai cittadini sull'operato dei sindaci di tutti i comuni capoluogo italiani, è rimasto pressoché invariato rispetto al semestre precedente, passando dal 54,7% all'attuale 54,8%. La prima donna in classifica è Letizia Moratti, sindaco di Milano, al ventisettesimo posto, con un gradimento del 55%. Nella speciale classifica dei super sindaci sono 40 coloro che superano la soglia del 55% di gradimento, di cui 22 di centrosinistra e 18 di centrodestra, 18 del nord, 5 del centro e 17 del sud. Non sono stati rilevati invece i dati relativi alle amministrazioni comunali andate al voto nella primavera 2010. Al primo posto nel gradimento dei servizi si conferma ancora una volta Bolzano con il 76,6%; Trento è al secondo posto con il 69,6% e Parma si attesta in terza posizione con il 66,5%. La classifica dei primi 20 comuni italiani è stata ottenuta attraverso un indice medio relativo al livello di soddisfazione espresso dai cittadini intervistati su 23 tipologie di servizi (tra cui, anagrafe-stato civile, tributi, Urp, servizi scolastici, politiche per le imprese, servizi sociali, sicurezza, polizia municipale, raccolta rifiuti, pulizia delle strade, manutenzione stradale, illuminazione stradale, verde-parchi pubblici, edilizia-urbanistica e turismo).(ANSA).
 

 
Pubblicato il 15/09/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico