Turismo / Presentata in Provincia Flaminia in giallo, Cascata delle Marmore, Carsulae, Narni, Otricoli si candidano a protagonisti del nuovo libro della Comastri Montanari
(PTN/MC) TERNI E stato presentata stamattina Flaminia in giallo uniniziativa della presidenza del Consiglio provinciale in collaborazione con le aziende dellAti Act che gestiscono il sito archeologico di Carsulae, la sovrintendenza ai beni archeologici dell'umbria e i Comuni di Terni, Narni e Otricoli. Flaminia in giallo ha detto il presidente del Consiglio Andrea Maurelli in apertura della conferenza stampa di presentazione si propone di promuovere turisticamente il territorio provinciale attraverso una forma nuova. I siti della Cascata delle Marmore, di Otricoli, Carsulae e Narni potranno infatti essere inseriti nellultimo giallo a cui sta lavorando la scrittrice Danila Comastri Montanari. Alla conferenza stampa erano presenti anche il vice presidente del Consiglio Torquato Petrineschi, il consigliere Massimo dAntonio che ha dato impulso alliniziative, il presidente della Provincia Feliciano Polli e lassessore alla Cultura Stefania Cherubini. Lautrice della serie di Publio Aurelio Stazio, visiterà, dal 1 al 3 ottobre, la provincia di Terni soffermandosi in particolare nei quattro centri individuati. Durante la visita sono previsti due incontri aperti con la scrittrice: Sabato 2 ottobre, alle ore 15.00 al Centro Visita e Documentazione "U. Ciotti" di Carsulae per scoprire come un detective dellAntica Roma racconta i beni archeologici, e domenica 3 ottobre, alle ore 11.00, al locale A volte tre di Terni.E importante che la cultura si raccordi con la realtà e con la storia ha dichiarato il presidente Polli - I nostri luoghi con il loro fascino, con la loro magia, possono ispirare sicuramente trame per romanzi. Appuntamenti come quelli in programma possono contribuire a quel salto di qualità indispensabile per far crescere il territorio. Attraverso questi mattoni è possibile costruire un pezzo del nostro futuro. Come Provincia di Terni siamo fortemente impegnati nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale, paesaggistico, ambientale, comè attestato oltre che dal protocollo siglato con la Provincia e il Comune di Rieti anche dagli accordi in corso con la Provincia di Roma per il rilancio del bacino del Tevere e da tante altre iniziative in cantiere. A questo proposito, alla fine di ottobre sarà presentato un importante progetto direttamente al presidente della Repubblica. Bisogna ripartire dalla storia - ha concluso Polli - per unazione di più ampio respiro volta a fare conoscere maggiormente le nostre attrazioni. In questo quadro rientrano anche le sei puntate di un documentario che unemittente americana-canadese realizzerà nel territorio provinciale. Il futuro ha aggiunto lassessore Cherubini si costruisce sulle radici del nostro passato e valorizzare siti storici significa offrire uno strumento in più per promuovere la nostra bellissima terra ternana. Chi è Danila Comastri Montanari Nata a Bologna nel 1948, si laurea in Pedagogia (1970) e in Scienze Politiche (1978). Per vent'anni insegna e viaggia nei quattro angoli del mondo. Il detective dellantica Roma Publio Aurelio Stazio è protagonista di 15 dei suoi romanzi: Mors tua, In corpore sano, Cave canem, Morituri te salutant, Parce sepulto, Cui prodest?, Spes ultima dea, Scelera, Gallia est, Saturnalia, Ars moriendi - Un'indagine a Pompei, Olympia - Un'indagine ai giochi ellenici, Tenebrae, Nemesis, Dura Lex. . Questi romanzi sono stati venduti in oltre un milione di copie e tradotti in otto lingue. Altri romanzi e racconti sono ambientati in differenti epoche storiche: La campana dell'arciprete, Ricette per un delitto, Istigazione a delinquere, Il panno di Mastro Gervaso, Una strada giallo sangue (raccolta di racconti), Il giallo del serpente (racconto), Assassinio al tempio di Vesta (racconto), Natale anno zero (racconto), I delitti delle porte (racconto), Ser Niccolò e il dentifricio della contessa (racconto ambientato nella Forlì del 1499), Cosimino Ruccellai e il mistero di Vicolo degli Angeli (racconto), Il panettone di Leonardo (racconto), Il dono di Giuda (racconto), Aggressione a un giornalista ("Di tutti disse mal...") (racconto).
Pubblicato il 29/09/2010