Musica / Nasce a Terni l’Associazione Mozart Italia, il 3 dicembre il concerto inaugurale

 
mozart
(PTN/MC) – TERNI – E’ nata anche a Terni l’Associazione Mozart Italia (Ami) per promuovere l’opera e la figura del grande musicista salisburghese attraverso concerti, teatro musicale, mostre convegni, corsi di perfezionamento. La nuova associazione è stata presentata stamattina in Provincia nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente della Provincia Feliciano Polli, l’assessore alla Cultura della Provincia Stefania Cherubini e del Comune di Terni Simonie Guerra, la presidentessa dell’associazione Anais Lee, il direttore artistico Renato Chiesa e la vicepresidente Marinella Santarelli. Durante l’incontro con i giornalisti è stato presentato il concerto inaugurale dell’attività associativa che si svolgerà venerdì 3 dicembre alle 20.45 alla chiesa di San Francesco a Terni con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Terni, Comune di Terni, diocesi di Terni,Narni e Amelia e International Stiftung Salzburg. Ad esibirsi sarà il “Trio Rèsonance” composto da Calogero Palermo (clarinetto), Nicolas Bone (viola) e Mimi Solomon (pianoforte. La coreografia è curata da Luisa Sigonrelli con la partecipazione dell’Asd Area Ballet. “Accogliamo favorevolmente l’avvio anche a Terni delle attività di un’associazione, come Mozart Italia, mossa dall’intento di diffondere maggiormente la conoscenza dell’opera del musicista salisburghese – ha dichiarato il presidente Polli - si tratta di un’altra importante occasione per inserire Terni e la provincia in un circuito culturale internazionale di alto profilo. Per questo la Provincia non ha fatto mancare il proprio sostegno nella certezza che il rilancio di un territorio passi anche attraverso un ruolo determinante della cultura. Abbiamo già una manifestazione di elevato profilo e di grande risonanza come il concorso pianistico “Alessandro Casagrande” rivolto a giovani talenti, ci adopereremo adesso perché l’associazione mozartiana trovi terreno fertile nel territorio”. “L’Ami – hanno detto i suoi rappresentanti – si rivolge a tutti ma in particolare ai giovani per contribuire ad innalzare il loro livello di cultura musicale. Fra le regioni del centro-nord – è stato sottolineato da Chiesa e dalla Lee – l’Umbria era ancora scoperta mancando un’associazione mozartiana come quella che abbiamo fondato un mese fa e che fa parte della rete italiana guidata dall’organismo nazionale con sede a Rovereto e alla International Stiftung Mozarteum Salzburg”. Molto ricco il programma di attività che sta predisponendo l’Ami di Terni. Fra le numerose iniziative c’è la realizzazione di un festival mozartiano a Terni e una stretta collaborazione con Narni dove dal 16 al 22 agosto prossimo si svolgeranno dei corsi di perfezionamento. “Accogliamo con grande piacere – ha detto l’assessore Cherubini – la nascita di questa associazione che contribuisce a dare concretezza al nostro programma di sviluppo culturale del territorio provinciale”. L’assessore Guerra ha infine affermato che “il patrimonio culturale della città è in grado di accogliere questa importante novità”.
 

 
Pubblicato il 29/11/2010

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico