Avigliano Umbro / Pronta la nuova biblioteca comunale, domenica linaugurazione
(PTN/MC) TERNI Si inaugura domenica prossima, 12 dicembre alle 11,00 la nuova Biblioteca Comunale di Avigliano Umbro intitolata alla memoria della maestra Emilia Bettelli realizzata grazie al sostegno della Regione Umbria e del Gal Media Valle del Tevere che insieme alla compartecipazione diretta del Comune di Avigliano hanno reso possibile dotare la comunità di questo importante servizio culturale. La biblioteca dice il sindaco Giuseppe Chianella - è parte importante del programma di mandato e dà concretezza al progetto iniziato tre anni fa. Il contributo della Regione ha riguardato la parte strutturale del primo stralcio mentre il decisivo contributo del Gal ha reso possibile lallestimento realizzato secondo le più moderne concezioni del settore. Il progetto intende favorire la realizzazione di servizi alla comunità locale, rivolti soprattutto a bambini, ragazzi ed anziani, attraverso lallestimento di spazi multimediali, sale di raccolta di volumi e giornali, con particolare attenzione alle tradizioni locali e alle tematiche del paesaggio e la sua evoluzione nel tempo. Obiettivo dellamministrazione dice ancora Chianella - è favorire il rapporto tra nuove comunità, il territorio e il contesto paesaggistico di riferimento. Fondamentale fa notare ancora il sindaco - è stato il ruolo degli enti interessati che hanno collaborato con il Comune, ossia la Regione e il Gal. Lintitolazione vuole riconoscere un tributo ad una donna che ha animato la vita del paese dagli anni 30 fino agli anni 70 sia attraverso limpegno scolastico, mantenendo aperta il pomeriggio, per anni anche la piccola biblioteca scolastica, che sociale. La maestra Battelli si è infatti impegnata anche nella vita delle associazioni cattoliche come lAimic o di altra natura partecipando alla vita dellamministrazione comunale e militando attivamente nelle file della Democrazia Cristiana. Tutto ciò, fanno notare dal Comune, sempre battendosi affinché tutti potessero accedere allistruzione e alla lettura da lei ritenuta uno strumento indispensabile per migliorare se stessi e la comunità in cui si vive. La biblioteca, progettata dallarchitetto Roberta Boncio, è una struttura moderna inserita nel parco comunale a ridosso del centro storico. E ispirata ai modelli contemporanei di biblioteca, come piazza del sapere in cui la popolazione entra non solo per i libri ma per accedere a tutti i servizi che rendono la nostra una vera società della conoscenza. Le aperture della biblioteca saranno affidate a progetti di collaborazione con la scuola e con la cooperativa Kairos con la quale si è studiato un piano di attività che coinvolgerà tutte le fasce detà dai bambini. Allinaugurazione che si svolgerà al teatro comunale parteciperanno oltre al sindaco, lassessore alla Cultura e vicesindaco Emanuela Agostini, gli assessori regionali Fabrizio Bracco e Silvano Rometti, il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, lassessore provinciale alla Cultura Stefania Cherubini, la dirigente regionale Paola Gonnellini, il presidente del Gal Walter Trivellizzi e il direttore Monica Rossetto, larchitetto Boncio, i professori Maccaglia e Cerquaglia e la famiglia Bettelli.
Pubblicato il 10/12/2010