Sviluppo e Innovazione / Presentato stamattina il progetto di Funfactory, Provincia e Comune di Terni per rilanciare il Centromultimediale
(PTN/MC) TERNI E stato presentato stamattina da Funfactory, insieme a Provincia e Comune di Terni, il piano di investimenti per il rilancio del Centromultimediale di Terni. Alla sala convegni del Cmm il direttore artistico Dario Gulli, il direttore di produzione Luca Borri e il direttore di post produzione Luca Temperoni hanno illustrato il progetto incentrato su produzioni televisive, cinematografiche ed editoriali con limpiego di 27 persone a tempo pieno, lutilizzo di 60 collaboratori al mese e il coinvolgimento di 10 aziende locali. Alla conferenza stampa erano presenti il presidente della Provincia Feliciano Polli, il sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo e lassessore comunale allo Sviluppo Sandro Piermatti. Lattività ha detto Gulli inizierà il 15 gennaio e le produzioni verranno avviate da febbraio. Funfactory si è impegnata a girare nel corso dellanno 1 sitcom, 1 fiction, 1 film e 5 format tv. Tutto questo è possibile ha dichiarato sempre Gulli grazie al Comune e alla Provincia di Terni che sostengono progetti imprenditoriali e culturali come il nostro con ricadute sul territorio. Una delle novità più importanti riguarda laccordo con la Nbc Universal, il noto colosso americano che in Italia possiede anche molte tv satellitari e del digitale terrestre. Con l'accordo il format del Fantasy Horror Award, svoltosi lanno scorso per la prima volta ad Orvieto, quest'anno non sarà più trasmesso da Fantasy su Sky, ma da SciFi (Steel) sul digitale terrestre di Mediaset Premium. A proposito dellHorror Fantasy, la formula del 2011, di nuovo sostenuta dalla Provincia di Terni come la passata edizione, prevedrà iniziative anche a Terni. Cureremo ha detto sempre Gulli - anche l'adattamento e la distribuzione di opere televisive di grande valore, come Post Mortem di Mick Garrii, regista e produttore delle opere di Stephen King, o sitcom che vedranno protagonisti alcune star di Romanzo Criminale.Le attività che con successo sta portando avanti Funfactory ha detto il presidente della Provincia Polli dimostrano come in periodi di crisi, se si possiedono qualità professionali, è possibile realizzare iniziative importanti in grado di avere prospettive di sviluppo. Il segreto della riuscita - ha continuato Polli - dipende molto anche dallattenzione da parte delle istituzioni per conseguire risultati fino a poco tempo fa impensabili. La formula del Fantasy Horror Award di Orvieto si è rivelata vincente e questanno, grazie appunto allinteresse congiunto della Provincia e dei Comuni di Terni e Orvieto, il festival coinvolgerà anche Terni. Va inoltre sottolineato che si è aperto uno spiraglio per il futuro di Umbria Film Commission che dovrà fissare a Terni il proprio baricentro. Il sindaco di Girolamo ha affermato che così si ridà vita al Cmm e ad un settore sul quale le istituzioni hanno sempre puntato. Adesso sarà importante coinvolgere anche altre realtà limitrofe come Narni. La Funfactory uscirà ogni mese con 5 magazine, 2 collane librarie e 2 collane di dvd. Con questi nuovi mercati, sarà necessario monitorare quanti più grafici e montatori del luogo ha affermato Temperini. Per quanto riguarda gli eventi televisivi al centromultimediale la rivista Cartoni, in collaborazione con diversi network tv satellitari, presenterà uno show sul cinema d'animazione. Previsto anche uno speciale tv, seguito editorialmente da Telefilm magazine sulle serie tv di fantascienza. Funfactory ha predisposto un piano di ristrutturazione degli studios del Cmm per adeguarne strutture e tecnologia alle esigenze attuali e che consentirà alla società di gestire le sedi per i prossimi 3 anni. Funfactory ha ribadito infine la volontà di proseguire anche nellimpegno sociale così come già fatto con levento Jim Ham per Save The Children. Per questo ha annunciato che per ogni abbonamento che i lettori dei propri magazine sottoscriveranno pianterà un albero nel territorio ternano.
Pubblicato il 05/01/2011