Trasporto / Il presidente Polli e il sindaco di Girolamo: importanti gli impegni della Marini per la mobilità a Terni e provincia
(PTN/MC) TERNI Il presidente della Provincia Feliciano Polli e il sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo hanno diffuso la seguente nota sul trasporto pubblico locale: E noto che la modifica della legge regionale sul trasporto pubblico locale è stata oggetto di un confronto lungo e serrato con la Regione Umbria che, per quanto ci riguarda, si è soffermato soprattutto sulle irrinunciabili esigenze di costruire un progetto complessivo di mobilità che fosse equilibrato e che integrasse in modo efficiente e razionale le varie modalità di trasporto con particolare riferimento a quello su ferro e gomma. Nel corso del dibattito, reso drammaticamente difficile e urgente dagli insostenibili tagli scaturiti dalle manovre del governo, si è collocata, con indicazioni e impegni precisi, la lettera inviata il 29 settembre scorso dalla presidente della Regione Catiuscia Marini al presidente della Provincia e al sindaco di Terni sulle questioni da noi poste, come da lei stessa dichiarato in riferimento alliter dapprovazione delle modifiche di legge. Oltre al perseguimento della massima efficienza e visibilità dei territori e dellequilibrio finanziario e territoriale, la Marini ha assicurato garanzie e impegni sullutilizzo dei finanziamenti per il rapido completamento della rete ferroviaria nel comune di Terni, con lapprovazione del progetto e lavvio dei lavori della tratta Cesi-Terni da parte di Umbria Mobilità. La presidente si è impegnata inoltre a promuovere in tempi brevi uno studio di fattibilità per lo sviluppo dei servizi ferroviari nellarea urbana di Terni, che potranno implementarsi anche sulla rete Rfi, per le aree di Terni, Cospea, Marmore e Piediluco (tratta Terni-Rieti-LAquila). Tutto ciò è stato collegato dalla presidente alla pre adozione della modifica alla legge sul Tpl da parte della giunta regionale. Ora si apre una fase istituzionale di confronto e di approfondimento dalla quale auspichiamo si formulino valutazioni e riscontri, anche attraverso formalizzazioni degli impegni assunti, affinché vengano affermati principi ed indirizzi che, tenendo conto dell'interesse generale, non penalizzino la sostenibilità finanziaria dei servizi di base e le potenzialità di sviluppo dell'area urbana di Terni e della sua provincia".
Pubblicato il 07/10/2011