
(PTN/FP) TERNI Presentato in Provincia dallassessore alle politiche sociali Marcello Bigerna e dal prof. Saverio Gazzelloni dellIstat il progetto Bes (benessere equo e sostenibile). Realizzato dallIstat e dal Cnel il progetto si basa sulla convinzione che gli indicatori per valutare il progresso sociale non debbano essere più soltanto di natura economica ma anche sociali e ambientali. Il prodotto interno lordo ha affermato Marcello Bigerna non può più essere considerato come parametro onnicomprensivo del benessere perché non riesce pienamente a cogliere il rapporto tra cambiamenti strutturali del sistema economico e società. Si tratta - come ha evidenziato Saverio Gazzelloni - di affiancare al Pil altri ambiti di valutazione come linclusione sociale, la disuguaglianza, la condizione ambientale, la salute, il benessere dei cittadini, la cultura, la ricerca e linnovazione, la qualità dei servizi, le istituzioni. Tali ambiti riguardano, quindi, la prospettiva di uno sviluppo davvero equo e sostenibile. Andare oltre il Pil significa, dunque, misurare il progresso in un mondo in continua evoluzione.
Pubblicato il 10/04/2013