
(PTN) TERNI Inizia domani la seconda edizione di Umbria Water Festival (16-19 maggio). Tanti gli appuntamenti in tutta lUmbria racchiusi nel claim Tvb, Ti voglio bere. Nella provincia di Terni sarà il noto giornalistica Rai Giangi Poli a tenere a battesimo lavvio di Uwf. Il geologo e redattore scientifico di Super Quark, incontrerà domani, alle 9,00 allistituto Federico Cesi di Terni, gli studenti delle scuole ternane e alle 16.00 sarà protagonista della conferenza Lacqua in origine e nellevoluzione della vita in programma in Sala Consigliare della Provincia di Terni. A seguire il duplice incontro Acqua risorsa o rischio. Un delicato equilibrio di vita, a cura di Anci Umbria che affronterà a Terni, sempre domani, il tema del rischio idraulico e geologico. Saranno presenti il presidente della Provincia Feliciano Polli, il sindaco Leopoldo di Girolamo, tecnici ed esperti del settore. Uno degli appuntamenti principali è costituto dal convegno nazionale Homo tra acqua e conoscenza in programma sabato 18 maggio alle 9,00 al Centro congressi Sabin di San Gemini. Lincontro, organizzato dallIspra (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), vede la partecipazione dellEsa (Ente spaziale europeo) e dellAgi (Associazione geofisica italiana) ed è incentrato sulla sostanza acqua nella sua essenza, come fonte di energia, di vita e di potenza. Si parlerà dellacqua come fattore di sviluppo ma anche di rischio approfondendo cause e dinamiche degli alluvioni che sempre più frequentemente si abbattono sullItalia provocando disastri anche a causa dei cambiamenti climatici e dellurbanizzazione selvaggia. Parteciperanno tecnici ed esperti a livello nazionale che discuteranno dei vantaggi e delle problematicità legate allacqua. Faranno gli onori di casa lassessore regionale ai Beni Culturali e del Turismo Fabrizio Bracco, il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli e il sindaco di San Gemini Leonardo Grimani. Sempre per quanto riguarda domani, a Palazzo Primavera a Terni si inaugura la mostra Dalla Cascata al Tevere, allArchivio di Stato unaltra mostra sui canali idrici in età preindustriale e in Biblioteca comunale la mostra di manoscritti e documenti sulla Cascata delle Marmore. AllAviosuperficie la mostra I colori dellAcqua con uno spettacolo di aquiloni che coinvolgerà 200 bambini, alla Camera di Commercio una mostra dal titolo I messaggi dellacqua. Tante altre iniziative in tutta la provincia con il programma specifico consultabile anche on line al link http://www.umbriawaterfestival.it/programma.php
Pubblicato il 15/05/2013