UWF / Domani e domenica la due giorni finale

 
(PTN) – TERNI – Mostre, convegni e conferenze, spettacoli, escursioni e tanto altro per la tre giorni di Umbria Water Festival che andrà avanti fino a domenica 19 maggio. Da segnalare su Terni l’apertura sabato e domenica fino alle 22,00 della Cascata delle Marmore con la suggestiva visita notturna. A Piediluco invece, dove quest’anno il Festival punta decisamente, tutti i giorni il giro del lago in battello, mentre sabato 18 maggio alle 18,00 il concerto Eine Klein Wassermusik, con musiche di Mozart e Haendel dedicate al tema dell’acqua. Altro concerto domenica 19 con Im Wasser Konzert, concerto corale e a voci miste a cappella con repertorio moderno e contemporaneo. Domani sempre all’Aviosuperficie il torneo open parapendisti a motore e alle 21,00 le Fontane danzanti con spettacolo di luci e musica armonizzate con lo scorrere delle acque delle fontane cittadine. Sabato e domenica sempre dall’Aviosuperficie voli turistici per passeggeri diversamente abili, mentre domenica la camminata dalla Cascata delle Marmore all’Abbazia di San Pietro in Valle. Ad Orvieto tutti i giorni la mostra “Madre e Matrice” al Palazzo del Gusto e tanti altri itinerari, visite, mostre e approfondimenti tutti sul tema dell’acqua. Sabato e domenica all’area archeologica di Ocricolum in programma Ocricolum A.D. CLXVIII con ricostruzioni d’epoca romana e visite guidate. A San Gemini sabato 18 convegno nazionale “Homo tra acqua e conoscenza” in programma sabato 18 maggio alle 9,00 al Centro congressi Sabin di San Gemini. L’incontro, organizzato dall’Ispra (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), vede la partecipazione dell’Esa (Ente spaziale europeo) e dell’Agi (Associazione geofisica italiana) ed è incentrato sulla sostanza acqua nella sua essenza, come fonte di energia, di vita e di potenza. Si parlerà dell’acqua come fattore di sviluppo ma anche di rischio approfondendo cause e dinamiche degli alluvioni che sempre più frequentemente si abbattono sull’Italia provocando disastri anche a causa dei cambiamenti climatici e dell’urbanizzazione selvaggia. Parteciperanno tecnici ed esperti a livello nazionale che discuteranno dei vantaggi e delle problematicità legate all’acqua. Faranno gli onori di casa l’assessore regionale ai Beni Culturali e del Turismo Fabrizio Bracco, il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli e il sindaco di San Gemini Leonardo Grimani. A Narni tra gli appuntamenti più interessanti il viaggio all’interno dell’antico acquedotto della Formina di epoca romana e la visita alla Narni sotterranea, mentre ad Amelia, la mostra-concorso intorno alle Mura ciclopiche “Arte lungo le Mura”. Domenica 19 maggio a Casteldilago (Arrone) il concerto del gruppo di ricerca e canto popolare Sonidumbra, storie intorno all’acqua raccolte dagli ultimi depositari della cultura orale regionale, esempi di polivocalità sul tema, stornelli, ballate, in una riproposta moderna che mantiene lo spirito, le vocalità, le prassi esecutive tradizionali. Sonidumbra con il suo straordinario mix di voci, suoni, memorie di “sapori antichi” guiderà gli ascoltatori in un viaggio sonoro vivace e coinvolgente che parte dalla sapiente riproposta per approdare alla composizione, sui modelli tradizionali, di storie attuali dove la popolazione umbra si è mostrata determinata nella difesa dell’acqua come “bene comune e come diritto umano, universale, indivisibile, inalienabile”. Per tutto il restante programma si può consultare il link http://www.umbriawaterfestival.it/programma.php

 
Pubblicato il 17/05/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico