
(PTN) TERNI La qualificazione professionale nel settore del turismo per migliorare lofferta e dare risposte sempre più adeguate alla domanda dei mercati. Con questo spirito nascono i corsi gratuiti realizzati da Iter (Innovazione Terziario) e sostenuti da Provincia di Terni e Regione Umbria, presentati stamattina in sala del Consiglio provinciale dal presidente della Provincia Feliciano Polli, dal presidente di Iter Lucio Lupini e dal direttore Dante Burzicotti. I corsi si articolano su quattro settori: laboratori di marketing turistico, nuovi modelli organizzativi per lofferta turistica, laboratori di web marketing e social media e promozione dei prodotto enogastronomici locali. Possono accedervi tutti coloro che abbiano un età fra i 18 e i 65 anni e che operino a vario titolo nel settore turistico. Il presidente Polli ha affermato che i corsi rientrano in una strategia che la Provincia di Terni sta coerentemente perseguendo con lo scopo di qualificare il turismo tramite il lavoro, la conoscenza e la valorizzazione del territorio. Anche in questo ambito occorrono professionalità adeguate. Di qui la necessità di coinvolgere il settore formativo. Non è un caso che proprio alla formazione professionale la Provincia abbia destinato questanno complessivamente 6 milioni e 200 mila euro. Il turismo può e deve contribuire, insieme ad altri settori, come il manifatturiero, alla crescita e allo sviluppo delleconomia. Formare personale qualificato hanno spiegato Lupini e Burzicotti significa aumentare la cultura dellaccoglienza in provincia di Terni dove si è intrapresa da tempo la strada della valorizzazione turistica e dove ci sono realtà importanti.
Pubblicato il 10/06/2013