Narni / NARNI BLACK FESTIVAL: DOMANI ENZO PIETROPAOLI QUARTET IN CONCERTO ALL’AUDITORIUM S. DOMENICO

 
pietropaoli
(PTN) - NARNI - Uno spettacolo che ha emozionato ed incantato il pubblico con un duo d’eccezione: la voce e il carisma di Gino Paoli, uno dei più grandi autori e interpreti della canzone italiana che ha raccontato le sue storie trasformate in canzoni, affiancate da uno dei più lirici, virtuosi e creativi pianisti riconosciuti a livello internazionale come Danilo Rea. L’apertura della 15esima edizione del Narni Black Festival, che ha avuto luogo ieri sera (martedì 27 agosto) all’Auditorium San Domenico ha fatto registrare il tutto esaurito, partendo davvero con il piede giusto. Il pubblico ha accompagnato il tempo con le mani cantando classici famosi come “La gatta”, ha sognato sulle note di “Il cielo in una stanza” e “Senza fine”, ha riportato la mente indietro con “Sapore di sale” e si è emozionato con “Una lunga storia d’amore”, lasciandosi trasportare dalla voce di Gino Paoli e dai virtuosismi di Danilo Rea che ha incantato tutti con il suo pianoforte. Oltre alle canzoni più celebri del cantautore genovese, non sono mancati gli omaggi agli amici che non ci sono più, con “Ritornerai” di Bruno Lauzi, “Vedrai, vedrai” di Luigi Tenco e “Bocca di rosa” di Fabrizio de Andrè, tanto per fare due esempi. Insomma, il Black Festival è partito all’insegna dell’emozione. Domani sera, dopo Dado Moroni e Max Ionata che si esibiranno stasera, alle 21.00 ci sarà l’ultimo concerto all’auditorium con Enzo Pietropaoli Quartet (Enzo Pietropaoli contrabasso – Fulvio Sigurtà tromba – Julian Nazzariello pianoforte – Marcello Di Leonardo batteria) poi il Narni Black Festival si sposterà in piazza dei Priori per i due concerti finali con Nina Zilli e Fabrizio Bosso (30 agosto) e Earth, Wind and Fire Experience feat. Al Mc Kay (31 agosto). Enzo Pietropaoli nasce a Genova il 29 settembre 1955. Dal 1961 vive a Roma dove debutta professionalmente con il “Trio Di Roma” (Danilo Rea e Roberto Gatto) nel 1975. Ha suonato e inciso al fianco di molti musicisti significativi come Franco Ambrosetti, Chet Baker, Flavio Boltro, Lester Bowie, Art Farmer, Paolo Fresu, Enrico Rava, Woody Shaw, Kenny Wheeler, Bob Berg, Michael Brecker, Ronnie Cuber, Maurizio Giammarco, Rosario Giuliani, Johnny Griffin, Steve Grossman, Lee Konitz, Gabriele Mirabassi, Sal Nistico, Archie Shepp, Pietro Tonolo, Gianluigi Trovesi, Massimo Urbani, Phil Woods, Mark Turner, Curtis Fuller, Jimmy Knepper, Albert Mangelsdorff, Dino Piana, Toots Thielemans, Gianni Coscia, Richard Galliano, Brian Auger, Stefano Bollani, Ray Bryant, George Gruntz, Evan Lurie, Rita Marcotulli, Horace Parlan, Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Ben Sidran, Cedar Walton, John Taylor. Bobby Hutcherson, Jay Clayton, Maria Pia De Vito, Norma Winstone, John Abercrombie, Roberto Ciotti, Christian Escoudè, Pat Metheny, Joe Pass, John Scofield, Ginger Baker, Han Bennink, Kenny Clarke, Billy Cobham, Roberto Gatto, Daniel Humair, Alvin Queen, Fabrizio Sferra, Gianmaria Testa e molti altri. Ha preso parte a molte manifestazioni internazionali in Italia, Germania, Francia, Svizzera, Austria, Spagna, Gran Bretagna, Danimarca, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Russia, Serbia, Canada, U.S.A, Nuova Caledonia, Brasile, Israele, Cina, India, Senegal, Etiopia, Kenia, Algeria, Tunisia, Marocco, Siria. Come produttore artistico e arrangiatore ha curato la realizzazione del cd di Piero Brega “Come Li Viandanti” Il Manifesto 2004 vincitore del Premio Ciampi 2005, e del cd “Cantu” Amiata Records 2003 dei Fratelli Mancuso. La sua discografia comprende più di 70 incisioni.GLI ALTRI APPUNTAMENTI:Il 30 agosto alle 21,00 il primo dei due concerti conclusivi nella location di Piazza dei Priori. Nina Zilli e Fabrizio Bosso con “We love you”Il 31 agosto alle 21,00, sempre in Piazza dei Priori, il concerto conclusivo con gli Earth Wind & Fire Experience feat. Al Mc Kay.BLACK IN THE WOOD – Domani sera, 29 agosto, tornerà l’ormai tradizionale Black Night, notte tutta da ballare sulle note di dj famosi che daranno vita ad una delle serate più amate dai giovani che arriveranno come sempre per l’occasione da tutta l’Umbria e dalle regioni limitrofe. La Black Night quest’anno prenderà il nome di “Black in the Wood” ed avrà luogo al Parco Gramaccioli di Vigne a partire da mezzanotte. Alla consolle si esibirà l’attesissima special guest Dj Ralf, affiancato da F.T.G B2B, Fabrizio Battazzi, LcDot & Check-Ts e Max-P. Una lunga notte da ballareCOOL MOVEMENT – E’ la grande novità di quest’anno. Inizieranno oggi pomeriggio e continueranno domani, giovedì 29 e venerdì 30 agosto le esibizioni dei finalisti del concorso Cool Movement 2013, con ingresso libero a partire dalle 15,00 al teatro comunale “Manini”. Il concorso, aperto a tutti i generi musicali, ha come scopo la valorizzazione di progetti inediti di gruppi o cantanti che non abbiano già un contratto con case discografiche o etichette indipendenti, né contratti editoriali in corso. I finalisti si esibiranno alla presenza di una giuria formata da professionisti di rilevanza nazionale che decreterà l’artista o gruppo vincitore che aprirà sabato 31 agosto il concerto degli Earth, Wind and Fire Experience che chiuderanno la 15esima edizione del Black Festival. I criteri di selezione prenderanno in considerazione sia elementi puramente tecnici che elementi qualitativi: personalità artistica, esecuzione tecnica, intonazione, composizione, testo, arrangiamento, scelte armoniche. La giuria motiverà e discuterà con ogni artista la decisione di selezione, anche come momento di confronto e di crescita individuale di ciascun artista in concorso. L’idea è quella di offrire un’opportunità concreta agli artisti emergenti di avere un contatto serio e reale con dei veri professionisti del settore, attenti a tutti gli aspetti relativi ad un progetto musicale, aprendosi ad una visione internazionale della musica. Cool Movement sarà anche un’opportunità che non finisce con il festival, ma continuerà tutto l’anno, con un network di idee e di possibilità atte a valorizzare tutti i talenti che lo meritano. CONCORSO INSTAGRAM SHOOT ON #nbf15! - Immortala gli artisti, fissa le atmosfere, carpisci gli istanti del Narni Black Festival, postali su Instagram e partecipa al concorso che mette in palio 2 biglietti omaggio per il concerto finale. WORKSHOP FOTOGRAFICO – Partirà domani anche la tre giorni (29, 30 e 31 agosto) di teoria e pratica curati da Andrea Boccalini, uno dei fotografi jazz più affermati in ambito nazionale ed internazionale per conoscere ed approfondire le tecniche della fotografia di scena ed acquisire una rinnovata visione della musica vista e sentita da dietro un obiettivo (info e prenotazioni 06 8173765 corsi@laplaca.it).
 

 
Pubblicato il 28/08/2013

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico