Orvieto, Renato Sellani Trio

 
Roberto Sellani
Secondo appuntamento sabato 19 febbraio,per Cittaslow in festival,sempre presso il ristorante Al San Francesco di Orvieto,con Renato Sellani trio e la Cittaslow di Altomonte in provincia di Cosenza.Un indimenticabile viaggio musicale con un personaggio, Sellani, che ha vissuto e fatto la storia del jazz in Italia. Il suo stile lirico, oscillante fra la tradizione dei grandi pianisti del passato e una perenne spinta all' innovazione, ha raggiunto un equilibrio raffinato ed inconfondibile che lo colloca nella categoria dei musicisti al di sopra delle mode, facendone una figura di inarrivabile classe nel panorama del jazz europeo.Con lui sul palco di Cittaslow,Massimo Morioni al contrabbasso e Massimo alla batteria.Renato Sellani, nel 1958 arriva per la prima volta a Milano invitato dal suo amico Franco Cerri: all'epoca Milano era il crocevia di tutti i più importanti Jazzisti Americani, infatti, Sellani conobbe per la prima volta Billie Holiday. In questo periodo è nel quintetto di Basso e Valdambrini. Il 1960 segna l'incontro con Chet Baker che lo scelse come pianista per l'incisione di un album a cui seguì una tourné. Scrisse inoltre moltissime musiche per il teatro, fra le quali si segnalano "Aspettando Godot" di Samuel Beckett per il Piccolo Teatro di Milano e "Puntila e il suo servo Matti" di Bertold Brecht per lo Stabile di Torino; Tino Buazzelli lo volle per parecchi suoi spettacoli.Sellani ha suonato con i più grandi musicisti jazz di fama mondiale, come Lee Konitz, Sarah Vaughan, Jula De Palma, Enrico Rava, Dizzy Gillespie, Irio De Paula, Phil Woods, Bill Coleman. Grande legame professionale è quello con Tiziana Ghiglioni con la quale ha inciso molti dischi tra i quali i tributi a Mina, Luigi Tenco, Lucio Battisti, Gino Paoli e l'ultimo "La Finestra Su Napoli". Negli ultimi anni si esibisce spesso con il suo trio, formato da Massimo Moriconi (da ormai 15 anni) al contrabbasso e Massimo Manzi alla batteria.Gli è stato assegnato l'Honorary Award (Premio alla Carriera) nell'ambito degli Italian Jazz Awards "Luca Flores" 2008.

Cittaslow ospite è Altomonte in provincia di Cosenza con lo chef: Pasquale Capparelli,che presenteràil seguente menù:antipasto: Zuppa maritata di cicoria e fagioli con costine di maiale, mmuttatteddra, involtiuni di cotica sgrassata su pane nero artigianale e zafarani cruski. Primo Piatto: Rascatieddri al ragù della festa (gnocchetti di acqua calda e farina fatti a mano) con ricotta salata e peperoncino secco “abbrittato” .Secondo Piatto: Nervetti di maiale in soffritto con alloro, olive nere, peperoncino in polvere, bottoni piccanti in aceto con contorno di verze saltate in padella
Formaggi: Assaggio di pecorino crotonese accompagnato ai fichi dottatti di Altomonte sciroppati al rum .Dessert: Cannariculi al miele di fico, cassatelle farcite con mostarda di uva apirene, crocette di fichi e noci. Vini:Rosso Cantina Greco, Vino Passito “Terre Arse” di Casa Barbieri
Info e prenotazioni:
0763 343302
www.cittaslowinfestival.it info@cittaslowinfestival.it
www.cramst.it info@cramst.it
Tutte le cene sono con servizio al tavolo
con inizio puntuale alle ore 20.30
cui seguirà il concerto del gruppo previsto dalle
ore 22.30
I menù saranno costituiti da: antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorno, dessert, caffè , vini ed acqua minerale.
Costo a persona cena e concerto 40 euro.
Per chi prenota almeno 5 serate, per i soci slow food e soci fisar il prezzo è di € 35,00


Relazioni con la stampa:
Maurizio Quattrini
338/8485333
maurizioquattrini@yahoo.it


 

 
Pubblicato il 15/02/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter



Invia ad un amico