Rischio idrogeologico
Il rischio idrogeologico è, tra i rischi naturali, il più ricorrente, capillarmente diffuso su tutto il territorio provinciale in particolare nell’area dell’orvietano, risultando in talune porzioni di territorio il più grave poiché in grado di svolgere un'azione devastante a largo raggio sul territorio antropizzato. Il concentrarsi di eventi climatici estremi in ridotti archi temporali, scarse opere di regimazione dei corsi d'acqua, l’abbandono delle aree montane con la conseguente scarsa attività di opere di bonifica nonché l’espansione urbanistica in aree potenzialmente inondabili hanno contribuito nel tempo a determinare un scenario di rischio idrogeologico sul territorio di notevole rilevanza. Alluvioni e frane sono le conseguenze delle stesso fenomeno legato prevalentemente all’azione delle precipitazioni meteoriche.
- » Inondazione »
- --» COM Terni »
- --» COM Narni »
- --» COM Amerino »
- --» COM Orvieto »
- --» Comportamenti da adottare »
- » Frane »
- --» Comportamenti da adottare »
Istituzione
Aree tematiche
- Affari Generali »
- Ambiente »
- Cultura »
- Finanziario »
- Istruzione »
- Università »
- Assetto del territorio »
- Protezione civile »
- Viabilità »
- Servizio Prevenzione e Protezione »
- Statistica e Organizzazione »
- Polizia Provinciale »
- Prot Civ News »
- Trasporti »
- Attività estrattive »
- Sport »
- Turismo »