I rischi
Il rischio è il valore atteso delle perdite umane, dei feriti, dei danni alle proprietà e delle perturbazioni alle attività economiche dovuti al verificarsi di un particolare fenomeno di una data intensità.
Esso è espresso come il prodotto della Pericolosità x la Vulnerabilità x l’Esposizione
Dove:
- P = Pericolosità (probabilità che in un certo intervallo di tempo si verifichi un evento di una determinata grandezza)
- V = Vulnerabilità del patrimonio edilizio e delle infrastrutture
- E = quantificazione in termini di popolazione soggetta e di danni economici
In sostanza il rischio dipende non solo dalla presenza potenziale di un fenomeno pericoloso incombente su una determinata area ma è legata alla presenza in essa di elementi esposti ed alla loro capacità di resistere alla intensità del fenomeno stesso.
Istituzione
Aree tematiche
- Affari Generali »
- Ambiente »
- Cultura »
- Finanziario »
- Istruzione »
- Università »
- Assetto del territorio »
- Protezione civile »
- Viabilità »
- Servizio Prevenzione e Protezione »
- Statistica e Organizzazione »
- Polizia Provinciale »
- Prot Civ News »
- Trasporti »
- Attività estrattive »
- Sport »
- Turismo »